Benvenuti al Campeggio Valle Gesso!

 

Di seguito trovate alcune informazioni utili per familiarizzare con il campeggio prima di soggiornarvi:

All’arrivo vi verranno richiesti i documenti di identità per la registrazione; i minorenni dovranno sempre essere accompagnati dai genitori o da altri adulti.

La piazzola è a vostra disposizione dal giorno di arrivo sino alle h. 11:00 del giorno di partenza concordato; la ritardata partenza comporta il pagamento dell’intera giornata. Se desiderate cambiare posto, prolungare il soggiorno o per qualsiasi esigenza, il personale alla reception è a vostra disposizione.

I visitatori giornalieri possono accedere al campeggio dopo aver lasciato un documento di identità alla reception e pagato la relativa tariffa giornaliera.

Gli animali domestici sono i benvenuti in campeggio, ma non sono ammessi all’interno degli chalet-mobilhome. Vi ricordiamo di portali fuori dal campeggio per i loro bisogni e di tenerli al guinzaglio o nella portantina durante il soggiorno.

Il nostro campeggio si trova alle porte del Parco Alpi Marittime: aria buona, natura e relax qui regnano sovrani. I veicoli pertanto non sono ammessi in piazzola, ma dovranno sostare nei parcheggi del campeggio. Il transito è consentito il giorno di arrivo e il giorno di partenza per il solo carico e scarico delle tende, per il traino delle roulotte o  per il trasporto disabili.

Nell’orario del silenzio pomeridiano (dalle h. 13:30 alle h. 15:30) ed in quello notturno (dalle h. 23:00 alle h. 8:00) non è consentita la circolazione di mezzi motorizzati in campeggio. Nel rispetto reciproco vi invitiamo a non disturbare i vostri vicini con musica, rumori molesti o conversazioni ad alta voce negli orari di riposo.

L’utilizzo delle strutture del campeggio (parco giochi, piscine, impianti sportivi, ecc) potrebbe comportare un rischio per i più piccoli. Invitiamo i genitori a sorvegliare i figli e ad accompagnare i bambini ai servizi.

Per cuocere le vivande alla griglia, vi abbiamo messo a disposizione l’apposita area barbecue gigante. In piazzola è consentito il solo utilizzo del barbecue a gas.

Gli orari di apertura e chiusura delle piscine sono indicati all’ingresso e possono variare in base alla stagionalità o per cause di forza maggiore. Prima di entrare in vasca è obbligatorio fare la doccia, utilizzare le ciabatte ed indossare la cuffia. Ombrelloni e lettini sono gratuitamente a disposizione di tutti e non possono essere prenotati; se lasciate oggetti incustoditi sui lettini, verranno spostati.

L’allacciamento alla corrente elettrica deve essere effettuato con cavi conformi alla normativa vigente. Per ragioni di sicurezza, non è consentito accendere fuochi all’aperto, utilizzare lumi a fiamma (torce, candele, luci a gas, ecc), stufette elettriche, termoventilatori, asciugacapelli e ferri da stiro.

Potete utilizzare gli asciugacapelli ed i ferri da stiro nei servizi igienici.

Il nostro campeggio pone particolare cura ed attenzione all’ambiente ed alla natura. Vi preghiamo pertanto di aiutarci e di gettare i rifiuti negli appositi contenitori. La raccolta differenziata e lo svuotamento del WC chimico è compito degli adulti.

Affinché si possa provvedere in caso di danni o malfunzionamenti, vi chiediamo cortesemente di segnalarceli. I vostri consigli saranno preziosi per noi e per i futuri ospiti.

Queste indicazioni non vogliono essere delle limitazioni, ma delle informazioni utili per garantire a tutti un sereno e piacevole soggiorno.

Se avete delle domande, non esitate a contattarci.

Buone vacanze!

La Famiglia Fenocchio e lo staff del Campeggio Valle Gesso.